Quando Seminare il Mais
Ci siamo quasi, il periodo di semina è alle porte, ma...abbiamo tutte le informazioni per iniziare con il piede giusto?
La semina è molto importante perchè vale almeno il 50% del risultato!
Ma allora cosa si deve assolutamente cosiderare nel momento della semina?
Metteo Masin, TD Lead S&T Italy, ce lo spiega in un video, rapido e chiaro!
Sono da monitorare:
- Temperatura del suolo.
- Previsioni meteo almeno per i prossimi sette giorni successivi alla semina.
La temperatura del suolo può essere misurata con un semplice geotermomentro.
La scelta del posizionamento del geotermometro dipende dalle qualitá del terreno, ovvero quali caratteristiche di variabilità presenta e qual è la copertura del residuo colturale del suolo.
Inserendo il termomentro a 3 - 4 centrimentri di profondità, si potrà vedere la temperatura, che dovrà essere alle 8 del mattino stabilmente superiore ai 10° centigradi per favorire processi di germinazione ottimali.
Rispetto alle previsioni meteo è consigliabile non seminare se si prevede un ritorno di freddo e pioggia nei sette giorni successivi alla semina.
La semina è un processo irreversibile. Un errore alla semina può portare ad una germinazione non uniforme, la quale determinerà dei ritardi nella crescita delle piante e di conseguenza delle spighe, abbassando così notevolmente il rendimento del raccolto.
Non dimentichiamoci, quindi, che prendere le giuste decisioni nel momento della semina è fondamentale poichè la semina vale almeno il 50% del risultato!
Buona semina 2018!
Per saperne di piú sulle tecnologie di agricoltura di precisione offerte da DEKALB, visita il seguente link:
https://www.dekalb.it/dekalb-informa/le-soluzioni/smart-planting
e prova la nuova applicazione DEKALB SMART
