loading
 

News ed Eventi

NEWS
Semina del mais perfetta? Una questione di densità

Utilizzando la piattaforma FieldView, i maiscoltori possono individuare la densità ideale per ogni campo a seconda dell’ibrido scelto. Ma non solo, possono anche creare mappe di prescrizione per semine a densità variabile, in modo da gestire al meglio la variabilità di ciascun appezzamento.

NEWS
Le Aziende Agricole di Bayer: quarta tappa del viaggio tra le realtà maidicole del Nord Italia

Parola d’ordine: innovazione!! È quello che sta mettendo in pratica l’Azienda Bettoni di Zurlengo, in provincia di Brescia, che negli ultimi anni ha rimodernato la struttura e le tecnologie presenti in stalla e si è dotata di energie rinnovabili.

NEWS
SFIDA - DKC6131

L’ibrido con performance produttive superiori a tutti i pari di classe

NEWS
SFIDA - DKC6044

Il perfetto equilibrio tra precocità e massima produzione


  • NEWS
    Semina del mais perfetta? Una questione di densità

    Utilizzando la piattaforma FieldView, i maiscoltori possono individuare la densità ideale per ogni campo a seconda dell’ibrido scelto. Ma non solo, possono anche creare mappe di prescrizione per semine a densità variabile, in modo da gestire al meglio la variabilità di ciascun appezzamento.

  • NEWS
    Le Aziende Agricole di Bayer: quarta tappa del viaggio tra le realtà maidicole del Nord Italia

    Parola d’ordine: innovazione!! È quello che sta mettendo in pratica l’Azienda Bettoni di Zurlengo, in provincia di Brescia, che negli ultimi anni ha rimodernato la struttura e le tecnologie presenti in stalla e si è dotata di energie rinnovabili.

  • NEWS
    SFIDA - DKC6131

    L’ibrido con performance produttive superiori a tutti i pari di classe

  • NEWS
    SFIDA - DKC6044

    Il perfetto equilibrio tra precocità e massima produzione

PIÙ INFORMAZIONI

Dekalb è il brand delle sementi di mais e colza di Bayer. L’azienda, grazie alla sua genetica di alto livello, offre ai professionisti del settore maidicolo un’ampia gamma di varietà con ottime caratteristiche di produzione, di qualità e di sanità e in grado di rispondere eccellentemente a tutte le esigenze di utilizzo del prodotto finale.

 

Questo è possibile grazie alla costante ricerca scientifica e selezione di ibridi, sviluppati presso il centro ricerche di Olmeneta, in provincia di Cremona, e poi testati in una rete in tutta la Pianura Padana. Questo permette di ottenere varietà perfettamente adattate agli areali italiani, in grado di affrontare le sfide del cambiamento climatico e ottimizzare le rese anche in condizioni difficili.

 

Per la difesa della coltura, Bayer Crop Science si presenta sul mercato come partner ideale dei maiscoltori: in qualsiasi fase si trovi il mais e per ogni avversità, mette a disposizione una serie di prodotti efficaci che consentono di trarre il meglio dall’investimento iniziale.

 

A completamento, Bayer Crop Science considera la digitalizzazione una sua fondamentale alleata. Grazie a FieldView è possibile infatti ottimizzare la densità di semina per zone omogenee, seminare all’interno dei singoli appezzamenti a rateo variabile, monitorare la sanità della coltura e la richiesta idrica durante le fasi successive e valutare il momento ottimale per la raccolta, ottenendo anche informazioni utili per la stagione successiva.

 
 
LE TRE BASI DEL NOSTRO MARCHIO

Lavorando al tuo fianco, facciamo del nostro meglio per garantirti il successo e ti offriamo soluzioni per un'agricoltura fiorente e sostenibile.

PARTENARIATI

Il nostro obiettivo è affiancarti e prestare attenzione ai tuoi bisogni, per poterti offrire soluzioni personalizzate e portarti al successo.

INNOVAZIONE

Investiamo il più possibile nella ricerca e nello sviluppo per fornirti tecnologia innovativa prima di tutto nel seme, passando per la confezione e fino ad arrivare al campo.

PRESTAZIONI

Il nostro scopo è offrirti i semi di altissima qualità e il know-how in campo agricolo che ti aspetti da noi.